Il 2013 vede la nascita del supergruppo di artisti denominato QU4TTRO, composto da Alberto Corradi, Diavù, Massimo Giacon e Ale Giorgini. Dopo la live performance OFFICIN4 presso la AAF Affordable Art Fair di Milano (07-10.03.2013), in occasione della mostra presso il Museion Bozen-Bolzano danno alle stampe il catalogo QU4TTRO: 146 pagine, 136 opere, in una edizione limitata di 100 copie. Il catalogo, bilingue, raccoglie trenta opere pittoriche e di design di ogni artista. Prefazione di Vittore Baroni. L'esperienza del gruppo è proseguita con un tour delle loro opere negli store Faber-Castell, sponsor del gruppo.
2009 - LA SETE: 15 VAMPIRI ITALIANI

Racconti di Cristiana Astori, Luigi Boccia, Claudio Calia, Andrea Carlo Cappi, Alberto Corradi, Paolo Di Maio, Paolo Di Orazio, Davide Garbero, Nicola Lombardi, Stefano Massaron, Gaetano Mistretta, Gianfranco Nerozzi, Massimo Perissinotto, Dario Tonani, Liri Trevisanello.
Coniglio Editore, Collana "I Calcestruzzi",
208 pagine, 14 euro in tutte le librerie italiane.
2007 - SMILODONTE

----------------------------------------------------------------------------------
Il mio primo romanzo grafico parla di me. E' la mia vita surreale, un percorso tracciato da letture e immagini che mi hanno condotto dai primi anni di formazione attraverso l'adolescenza alla scoperta del Mondo Magico della Parola incarnata nel Segno. Numi tutelari del volume Aleister Crowley, Alejandro Jodorowsky, Alan Moore, J.G.Ballard, William Burroughs e Clive Barker a cui è dedicato. Spirito guida, lo Smilodonte, la terribile Tigre dai denti a sciabola preistorica. Il libro analizza anche tutte le tematiche che hanno contraddistinto questi anni di duro lavoro, e offre varie chiavi interpretative al mio mondo grafico fatto di simboli, teschi, ossa, mostri, cuori e occhi. Presentato a Lucca Comics & Games ai primi di Novembre 2007.
2007 - REGNO DI SILENZIO

----------------------------------------------------------------------------------
Presentato al Napoli Comicon 2007, Regno di Silenzio, è un'antologia che raccoglie alcuni dei lavori no-word più significativi che ho realizzato nell'arco di sette anni a cavallo principalmente tra Italia, Francia, Slovenia e Macedonia, popolosi di scheletri e cuori infranti da violenze interiori come altrui. Due gli inediti per quest'edizione, il racconto omonimo che dà titolo all'antologia e "Checkpoint of the truth", apparso in precedenza in Slovenia su Warbuger.
Regno di Silenzio è stato in nomination come miglior libro italiano a Fumetti in TV 2007.
2007 - LA MACCHIA

2006 - IL MOSTRO NELLA TAZZINA

2002 - !

In precedenza il ciclo che denomino "Storielline", strisce di tre vignette ciascuna con protagonisti piccoli mostriciattoli, di solito affamati o totalmente fusi, era stato ospitato sulla rivista Comix della Franco Cosimo Panini diretta da Guido de Maria.
Contemporaneamente a ! a Lucca venne presentato anche l'antologico Mostri, che contiene uno dei miei racconti umoristici più riusciti di sempre, "Orco". Il tutto sotto la supervisione di Marco Feo.
2000 - CRONACHE DA APATOLANDIA

La Mezzoterraneo Edizioni fu per un breve periodo di tempo la casa editrice di riferimento mia e di Stefano Misesti: diretta con una logica editoriale impeccabile da Luca Pagani e Simone Manini, nonostante la loro giovanissima età, la Mezzoterraneo diede alla luce una serie di chicche tra cui il libro di Stefano Alcune storie sue e la collanina "Le Rane", che associava ad un albetto inedito un floppy 3.5 carico di storie. La pubblicazione della mia Rana presenta il primo ciclo di avventure di uno dei miei personaggi più amati dal pubblico, l'Apatico protagonista delle Cronache da Apatolandia.
Purtroppo il duo Pagani-Manini dopo breve si ritirò a vita privata.
Serbo un ottimo ricordo di entrambi.
Purtroppo il duo Pagani-Manini dopo breve si ritirò a vita privata.
Serbo un ottimo ricordo di entrambi.
1998 - CREATURE D'ORIENTE

1997-2000 - ODISSEA DI UN INEDITO

1997 - GODZILLA IL RE DEI MOSTRI

In precedenza solo il volume Fant'Asia di Max della Mora, Riccardo Esposito & Massimo Monteleone edito da Granata Press si era occupato del fenomeno del cinema fantastico orientale. Il nostro saggio divenne un piccolo cult tra gli appassionati del genere, le recensioni furono molte e positive. Esauritissimo e mai ristampato.
1997 - LE FOLLIE DI NANTOKANARUDESHO!

1996 - HAYAO MIYAZAKI

Akromedia di lì a qualche mese sarebbe diventata Musa Edizioni, e Hayao Miyazaki: viaggio nel mondo dei bambini tenne a battesimo la collana "Schegge" da me diretta per sei numerini.
Un grazie ai laureandi da tutta Italia e dall'estero (Venezia, Roma, Catania, Verona, Milano, Napoli, Spagna) che ancora rispolverano quest'opera e me la richiedono o mi pongono quesiti per completare la loro tesi dedicata ad Hayao o al linguaggio dell'infanzia: Laura Mantesso è stata la prima, hanno fatto seguito Maria Chiara Maucci, Dario Portale, Monica Tamellin, Andrea Sonzio, Chiara Colombo, Rossana Galdi, Alicia Núñez, Laura Vedova, Fabiola Roccuzzo, Maria Grazia Balducci, Enrica Caraffini e Loana Ambrosio.
Iscriviti a:
Post (Atom)